Olio Extra vergine di oliva BIO
Ci sono due varietà di olive oggi tutte locali, ma originariamente rapite ai toscani, ai Medici, circa 700 anni fa. Storia antica che prende il nome di Correggiolo di Montegridolfo e Correggiolo di Verucchio.
Tra le nostre 1100 piante rappresentano più del 60% delle olive, le altre sono principalmente Favolosa, Frantoio e Leccino.
Le raccogliamo per primi in tutta la vallata. All’inizio dell’invaiatura.
Le raccogliamo a mano, le teniamo in cassette aerate, le portiamo subito al frantoio di Marco Sapigni che ce le spreme al volo.
Ne esce un olio extravergine che sta in equilibrio tra la dolcezza e lo stupore. Capace di condire leggero, fruttato ma anche offrire il profumo dell’erba e del carciofo.
Provatelo col pane: non avrete bisogno di altro.

